blognsa-presidente

Gabriele Carradori attuale presidente e fondatore di ritorno dall’esperienza Abruzzese come volontario, decide insieme ai suoi due papà, quello biologico Gian Mario e quello morale Antonio di Summa di costituire NSA Roma Nord. La costanza e l’impegno che trasmette il giovane presidente fa diventare in brevissimo tempo l’ Associazione di Protezione Civile una realtà riconosciuta dai cittadini del III municipio, i molteplici interventi rivolti a migliorare e proteggere la qualità della vita nel quartiere e nelle zone limitrofe vengono premiati dalle istituzioni inserendo la NSA nei piani emergenziali del Comune di Roma e della Regione Lazio. In pochi anni la NSA è pioniera di un cambiamento satrutturale nell’associazionismo di Protezione Civile Romano. I suoi volontari operano a tutto campo non solo quando c’è l’emergenza o la calamità ma quotidianamente. Il controllo del Tevere su imbarcazione, le Sentinelle del Verde nel Parco di Villa Ada,il cordinamento CAPTA con Roma Natura, il banco alimentare il banco farmaceutico, ed infine il progetto Arte e in Stazione e città a colori, sono gli esempi di azioni virtuose, della volontà e dello spirito di cambiamento che distingue l’associazione e tutti i suoi associati.