News

Continua senza sosta l’impegno dei volontari di NSA Roma Nord, che stanno dando un notevole contributo in questo momento difficile contro il corona virus. Giorno dopo giorno e con una continuità che non viene mai meno, i nostri operatori gestiscono l’emergenza in modo capillare, dando prova di essere dotati di un forte spirito di gruppo e di una presenza costante sul territorio. Possono contare inoltre su un’organizzazione amministrativa e un coordinamento di forze che rende la pianificazione degli aiuti una macchina perfettamente funzionante.

Quella della dedizione e del lavoro incessante dei nostri ragazzi sul territorio del III Municipio è una voce che probabilmente ha oltrepassato i confini del quartiere e suscitato l’attenzione di altre realtà cittadine e non solo.

NSA sta per ricevere infatti una donazione di n. 200 mascherine da parte di una chiesa evangelica cinese della zona est della capitale. Questi dispositivi di protezione individuale costituiranno una disponibilità ulteriore per i volontari, che ogni giorno sono impegnati in prima linea in questa emergenza e apportano il loro sostegno ai più deboli, mettendo a repentaglio la loro stessa vita.

Ieri primo aprile, inoltre, la nostra associazione ha ricevuto una richiesta formale di collaborazione dal Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Formello. Venuta “a conoscenza delle procedure messe in campo per fronteggiare l’emergenza sociale”, l’associazione di Formello scrive per “richiedere la possibilità di instaurare una collaborazione al fine di poter meglio fronteggiare questa grave situazione”. Tale richiesta di supporto non può che renderci ancora più fieri del nostro operato e convinti che la collaborazione con altre realtà, che già è stata messa in campo in questi giorni con diverse associazioni del nostro municipio, possa essere uno stimolo in più per sostenere questo momento difficile. Essere uniti quando si aiutano gli altri non è solo una conquista in termini pratici ma una vittoria di umanità e solidarietà che può essere di esempio per tutti.

Sempre nella giornata di ieri primo aprile la nostra associazione ha ricevuto dai servizi sociali una mail con cui riceveva l’assegnazione di una struttura occupata da 50 famiglie all’interno del III Municipio. Queste famiglie pertanto, potrebbero andarsi a sommare alle circa 150 famiglie già assistite dai nostri volontari attraverso la consegna a domicilio dei beni di prima necessità, come viveri e farmaci. Per poter fronteggiare al meglio questo aumento di lavoro, NSA cercherà nei prossimi giorni di prendere contatto con imprenditori del municipio, al fine di reperire aiuti e collaborazioni utili. L’aumento delle famiglie da assistere attraverso la consegna di viveri necessita infatti del reperimento di nuovi spazi per lo stoccaggio delle derrate.

Il lavoro dei nostri volontari è incessante e può contare sulla disponibilità di tanti ragazzi che ogni giorno dedicano il loro tempo ad aiutare i più bisognosi e i più deboli, affrontando dei rischi non indifferenti. Non finiremo mai di invocare, ciò nonostante, l’aiuto di tutti, perché in un momento così drammatico anche solo un piccolo contributo può essere la svolta e il modo per uscire dal baratro, per sostenere le tante persone che in questo momento ci tendono la mano.

NSA Roma Nord, attraverso i suoi canali social (facebook, instagram) e il sito internet, ha istituito una raccolta fondi denominata “Emergenza Covid-19”, attraverso la quale può essere effettuata una donazione sul conto corrente dell’associazione oppure con carta di credito. Già sono pervenute le prime adesioni ma ci auguriamo che nei prossimi giorni la nostra raccolta possa contare sull’aiuto anche minimo di più persone possibili. In questo modo cercheremo di garantire il nostro supporto a tutti coloro che ce lo chiederanno e di contribuire al meglio nella gestione di questo momento difficile, uniti come in una grande famiglia, uniti verso un unico obiettivo: il bene comune.

RAFFAELLA BATTISTON